Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Iscrizione anagrafica dei cittadini non comunitari

Scheda del servizio

A chi è rivolto
Ai cittadini stranieri non comunitari, che necessitano dell'iscrizione anagrafica

Chi può presentare

I diretti interessati

Descrizione

L’iscrizione nell’Anagrafe della popolazione residente può essere effettuata dal cittadino straniero, su richiesta presentata personalmente su apposito modulo allegando la seguente documentazione:
passaporto o altro documento di riconoscimento equipollente in corso di validità
valido documento di soggiorno (permesso di soggiorno) in originale e in corso di validità del cittadino straniero;


Se il trasferimento concerne anche la famiglia, il cittadino extracomunitario deve allegare anche la seguente documentazione:
passaporto o altro documento di riconoscimento equipollente in corso di validità e visto di ingresso quando richiesto;
permesso di soggiorno in originale e in corso di validità di tutti i componenti del nucleo familiare
per dimostrare i rapporti di parentela (compreso il matrimonio) tra i membri della famiglia, serve idonea documentazione rilasciata dalle competenti autorità straniere, tradotta e legalizzata (o apostillata) dall'autorità diplomatica o consolare italiana all'estero, o, in alternativa, rilasciata dalla competente autorità straniera in Italia, legalizzata dalla Prefettura; 

 
Rinnovo del permesso di soggiorno e dichiarazione di dimora abituale

Gli stranieri già iscritti in anagrafe hanno l’obbligo di rinnovare annualmente all’ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel comune, corredata di permesso di soggiorno.
Gli stranieri iscritti in anagrafe hanno, inoltre, l’obbligo di rinnovare all’ufficiale di anagrafe la dichiarazione di dimora abituale nel comune, entro sessanta giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno, corredata dal permesso medesimo e, comunque, non decadono dall’iscrizione nella fase di rinnovo del permesso di soggiorno. Per gli stranieri muniti di carta di soggiorno, il rinnovo della dichiarazione di dimora abituale è effettuato entro sessanta giorni dal rinnovo della carta di soggiorno.
La mancata dichiarazione di dimora abituale e il mancato rinnovo del permesso di soggiorno, comportano la cancellazione dall'Anagrafe della popolazione.

Come fare

E' necessario rivolgersi all'Ufficio Anagrafe

Cosa si ottiene

L'iscrizione nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR

Tempi e scadenze

La richiesta di iscrizione in ANPR deve essere presentata non appena è stata stabilita la dimora abituale nel Comune e si è in possesso dei documenti comprovanti la regolarità del soggiorno

Quanto costa

Nessun costo.

Ulteriori informazioni
Durata massima dei permessi di soggiorno

Si informa che la Legge n.238/2021, all'art.15, ha modificato la durata dei permessi di soggiorno di lungo periodo, che non è più a carattere illimitato, ma di 10 anni (5 per i cittadini stranieri minorenni).

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Dott.ssa Lombardo Paola
Personale Chiara Varesi
Indirizzo Via G. Mazzini, 1
Telefono 0385.266258 Interno 1
Email demografico@comune.portalbera.pv.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
dal lunedì al sabato 10,00 - 12,30
solo il martedì 12.30 - 14.30

Documenti - Normativa

  • modulo[.docx 16,7 Kb - 02/07/2024]

Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2024 10:48:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri