Dichiarazione IMU
Scheda del servizio
Dichiarazione Imu
La dichiarazione deve essere presentata per gli immobili che godono di riduzioni di imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico, immobili per cui il Comune ha deliberato la riduzione dell’aliquota e terreni agricoli).
E’ altresì necessaria se il Comune non può reperire le informazioni per verificare il corretto adempimento degli obblighi tributari, se l’immobile è oggetto di locazione finanziaria o se un terreno agricolo è diventato fabbricabile.
L’abitazione principale non richiede l’obbligo di dichiarazione.
Il decreto legge 8 aprile 2013, n. 85 (articolo 10, comma 4) ha modificato il comma 12 ter dell’articolo 13 del decreto legge n. 201 del 2011 convertito in legge n. 214 del 2011, prevedendo che la Dichiarazione IMU debba essere presentata entro fine giugno.
La dichiarazione IMU deve quindi essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
La dichiarazione deve essere presentata per gli immobili che godono di riduzioni di imposta (fabbricati inagibili, di interesse storico, immobili per cui il Comune ha deliberato la riduzione dell’aliquota e terreni agricoli).
E’ altresì necessaria se il Comune non può reperire le informazioni per verificare il corretto adempimento degli obblighi tributari, se l’immobile è oggetto di locazione finanziaria o se un terreno agricolo è diventato fabbricabile.
L’abitazione principale non richiede l’obbligo di dichiarazione.
Il decreto legge 8 aprile 2013, n. 85 (articolo 10, comma 4) ha modificato il comma 12 ter dell’articolo 13 del decreto legge n. 201 del 2011 convertito in legge n. 214 del 2011, prevedendo che la Dichiarazione IMU debba essere presentata entro fine giugno.
La dichiarazione IMU deve quindi essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||
Responsabile | Dott.ssa Lombardo Paola | ||||
Indirizzo | Via G. Mazzini, 1 | ||||
Telefono |
0385.266258 |
||||
comune.portalbera@legalpec.it |
|||||
Apertura al pubblico |
|
Modulistica
- Delibera giunta comunale n.60 del 07/10/2025: conferma delle aliquote per l'applicazione dell'imposta municipale propria (IMU) per l'anno 2026[.pdf 243,44 Kb - 09/10/2025]
- Delibera Consiglio Comunale N.14 DEL 05/07/2025: Conferma delle aliquote per l'applicazione dell'IMU per l'anno 2025 ulteriori provvedimenti. aliquota aree fabbricabili.[.pdf 221,03 Kb - 09/07/2025]
- Delibera Consiglio Comunale N. 4 DEL 28/02/2025: approvazione del nuovo regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria (IMU).[.pdf 572,84 Kb - 10/03/2025]
- Delibera consiglio comunale n.15 del 09/11/2024 conferma delle aliquote per l'applicazione dell'IMU per l'anno 2025.[.pdf 239,6 Kb - 10/12/2024]
- Delibera Giunta Comunale n.68 del 26/10/2024 conferma delle aliquote per l'applicazione dell'imposta municipale propria (IMU) per l'anno 2025.[.pdf 206,73 Kb - 10/12/2024]
- Delibera: Giunta Comunale N.78 DEL 23/09/2023: DETERMINAZIONE VALORE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. - 2024[.pdf 353,08 Kb - 29/03/2022 - 06/10/2023]
- Delibera: Consiglio Comunale N.48 DEL 18/11/2023: DETERMINAZIONE VALORE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U. 2024[.pdf 167,32 Kb - 25/11/2023]
- AGGIORNAMENTO VALORE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL'APPLICAZIONE IMU[.pdf 333,86 Kb - 16/10/2020]
- Del. G.C. n. 83 del 29.10.2018[.pdf 1,56 Mb - 03/05/2019]
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2025 10:28:58